top of page

Italiano 

Luca Zennaro è un chitarrista, compositore e bandleader nato a Chioggia (Venezia) nel 1997.


Nato in una famiglia di musicisti si appassiona alla musica jazz molto presto, e all’età 16 anni si esibisce a festival come “Il Jazz Italiano per l’Aquila” o a “Venezze Jazz Festival”.


E’ secondo classificato al concorso Internazionale di Riga Jazz Stage 2017, tenutosi a Riga (Lettonia), in giuria il chitarrista Kurt Rosenwinkel. Sempre nello stesso anno è anche finalista del prestigioso Premio Massimo Urbani, dove vince la borsa di studio per Nuoro Jazz.


Nell’estate del 2017 incide il suo primo disco “Javaskara” per Caligola Records. 

​

Nel Luglio del 2018 Luca consegue la laurea triennale in Jazz con il massimo dei voti e lode presso il Conservatorio Francesco Venezze di Rovigo. 

​

E' uno dei vincitori del premio "Tomorrow's Jazz" presso il Teatro la Fenice di Venezia, con la seguente motivazione: "gruppo di ottimo livello così come le composizioni, dove sonorità dark e di interplay donano momenti di intensità e lirismo". 

​

Tra il Settembre 2018 e il Febbraio 2019 studia composizione, grazie ad una borsa di studio, nel prestigioso conservatorio di Utrecht (Olanda). Qui si perfeziona con il chitarrista olandese Reinier Baas.


Nel Giugno 2019 registra il suo secondo album “When Nobody is Listening”, in uscito nel Febbraio 2020.

​

Luca è inoltre il co-fondatore del trio bassless HackOut! (con lui Manuel Caliumi e Riccardo Cocetti) con il quale ha suonato 

nei più importanti istituti italiani di cultura di Europa (Parigi, Bruxelles, Oslo, Colonia ecc..) suonando e registrando con il pianista franco-americano Jacky Terrasson. Il loro album debutto "Cedrus Libani" è usito a settembre del 2021 per l'etichetta inglese SLAM RECORDS. 
 

Negli anni passati Luca ha esplorato vari territori musicali: con il suo nuovo EP "ZENMUSIC" approccia la musica elettronica in un progetto che coinvolge musicisti come Chris Fishman, Giovanni Iacovella, Michelangelo Scandroglio, Francesco Panconesi e PPIERRRRE. 

L'originalità del gruppo sta nel sapersi muovere con disinvoltura sia sul versante elettronico che su quello acustico. 

​

Luca ha collaborato con musicisti nazionali ed internazionali come Francesco Bearzatti, Gabriele Mirabassi, Chris Fishman, Domo Branch, Alessandro Lanzoni e molti altri. 


Negli anni passati si è esibito inoltre anche all’estero: Israele, UK, Senegal, Norvegia, Germania, Spagna, Olanda, Belgio, Francia e Lettonia. 

​

Luca è considerato come uno dei musicisti più interessanti della scena jazz italiana. 

English

​Luca Zennaro is a guitar player, composer and bandleader born in Venice, Italy in 1997.

​

Born in a musical family (both of his parents are piano player) and playing by ear from an early age and experimenting with improvisation drew Luca naturally to jazz music. 

​

​Luca starts performing in jazz festivals at the age of sixteen, playing with italian musicians like Stefano Onorati and Stefano Paolini. ​

 

Luca is the 2nd place winner of the international Jazz competition "Riga Jazz Stage" 2017, the finalist of the prestigious competition "Premio Massimo Urbani" 2017, and the winner of the jazz competition "Tomorrow's jazz price" in Teatro La Fenice, in  Venice.

 During the summer of 2017 he records his debut album "Javaskara", which receives good feedback from the critics. And during 2019 he records his second album "When nobody is listening", featuring the pianist Alessandro Lanzoni. 

​

Luca is also the co-founder of the bassless trio HackOut! with which he toured Europe during the fall of 2021, playing in France, Germany, Netherlands and Belgium. They also recorded with the Blue Note artist Jacky Terrasson. 

​

Thanks to a scolarship, between 2018 and 2019, Luca attends the Conservatory of Utrecht, where he gets the chance to study with the guitar player/composer Reinier Baas. 

 

In the past years he played and recorded with national and interntional musicians like Rudy Royston, Francesco Bearzatti, Gabriele Mirabassi, Jack Walrath, Chris FIshman, Maurizio Giammarco, Giovanni Falzone, Alessandro Lanzoni, Hans Mantel, Stefano Onorati, David Boato and many others; playing in the most important italian festivals like Time In Jazz, Venezia Jazz Festival, Pavia Jazz, Casalini Jazz Nights, Casa del Jazz, Terni Jazz Festival, Nuoro Jazz, Il Jazz Italiano per L'Aquila and more, both as leader of his own band and as side-man.

​

He also played in festival and venues including Israel, UK, Norway, Senegal, Spain, Latvia, Belgium, France, Germany and Netherlands.

Luca is considered as one of the most interesting young musician of the Italian Jazz scene. 

bottom of page